Il territorio di Grosseto

Grosseto è uno dei capoluoghi di provincia della Toscana. Lievemente spostata verso l’interno, la costa dista appena 12 km, è la capitale della Maremma ed il suo territorio occupa la parte meridionale di questa splendida regione italiana. Nonostante il mare sia distante dal centro cittadino, col tempo sono sorte delle piccole frazioni molto frequentate soprattutto nei periodi estivi.

Abbiamo quindi Principina a Mare, costruita negli anni ’60 e particolarmente indicata per un turismo di tipo naturistico e rilassante, e Marina di Grosseto che rappresenta il vero e proprio polo attrattivo turistico della zona. Ben più antico di Principina a Mare, deriva dall’antico borgo di San Rocco, Marina di Grosseto si è sviluppata ed ha acquisito una valenza turista gia verso la fine del 1800. Successivamente, con la bonifica totale del territorio, la popolarità di questa piccola frazione è cresciuta sempre più fino a diventare il vero e proprio porto turistico del capoluogo.
Trovandosi a metà strada tra Castiglione della Pescaia e Principina a Mare, è il luogo ideale per raggiungere qualsiasi centro limitrofo, oltre a vantare un litorale sabbioso tra i più lunghi della zona (si parla di ben 4 km di spiaggia ampia fino a 150 metri in alcuni punti) e delle strutture alberghiere tra le migliori della Maremma.

A dimostrazione della qualità delle sue strutture balneari, dei suoi hotel Toscana Mare e della bellezza del paesaggio è stata più volte insignita della Bandiera Blu.
Il fondale non molto profondo e soprattutto digrada lentamente, rendendo tutta la zona particolarmente adatta ai bambini. Ma basta spostarsi di pochi chilometri per andare alla scoperta delle piccole baie, dette Cale, di cui è disseminata tutta la costa. Bellissime per la qualità dei loro fondali e per le atmosfere sempre intime e suggestive, sono ideali per tutti gli amanti del relax, del naturismo e della natura. Una costa ricca di opportunità, quindi, capace di deliziare qualsiasi palato.